Spiedini di Pollo e Peperoni al Forno con Salsa di Soia

Proporre gli spiedini ai bambini è un’idea molto valida per far mangiare loro la carne in modo diverso e divertente.
Si possono fare in tantissimi modi differenti, di carne, di pesce, di verdura, di frutta, con tutto quello che abbiamo disponibile in casa.
Qui li abbiamo fatti con bocconcini di pollo alternati con qualche pezzetto di peperone.
Nella versione per adulti li ho conditi con una preparazione a base di salsa di soia, quelli per i bimbi li ho semplicemente spennellati con una emulsione di sale e olio extravergine di oliva.
Hanno assaggiato anche quelli conditi con la soia ma hanno preferito i loro conditi con olio.

Leggi di più

Arrosto di maiale farcito con Frittata, Piselli e Fontina

Oggi parliamo di arrosti.
Si possono fare in tantissimi modi, semplici o farciti con salumi, verdure e formaggi.
Sono facili da cucinare e si possono preparare in anticipo, tagliare a fette e congelare in comode porzioni. Soluzione ideale per chi ha poco tempo per cucinare durante la settimana.
Questo arrosto è preparato con un filetto di maiale e farcito con quello che ho trovato ieri sera in frigo. Così utilizziamo anche gli avanzi.
Ai bimbi è piaciuto molto perché la carne risulta tenera e facile da masticare.

Leggi di più

Peperonata Super Digeribile

Un’altra ricetta per gli amanti dei peperoni: la peperonata classica, fatta con peperoni rossi e gialli.
La peperonata è una preparazione tipica della cucina emiliana. Ottima da gustare come contorno per accompagnare diversi secondi, dagli arrosti alla semplice fettina scottata in padella.
Anche in questo caso i peperoni sono superdigeribili.
Ciò che risulta indigesto infatti è la pellicola trasparente comunemente chiamata “pelle”.
Eliminandola, i peperoni risulteranno digeribili come qualsiasi altro ortaggio.
Generalmente i peperoni verdi sono meno dolci e più difficili da digerire, anche senza pelle, mentre i peperoni rossi e quelli gialli sono più dolci e digeribili.
I peperoni sono tra gli alimenti che contengono una maggiore quantità di vitamina C.

Leggi di più

Bocconcini di Tacchino ai Peperoni

Ricetta Straccetti di Tacchino Ai Peperoni

Cosa fare con delle fettine di tacchino e qualche verdurina?

Un piatto semplice, veloce, sano e dal gusto delicato.

Oggi vi presento la ricetta dei Bocconcini di Tacchino Ai Peperoni.

Ieri sera non avevo molto tempo per cucinare.
Avevo a disposizione del petto di tacchino e un peperone.

Ma non volevo preparare le solite fettine…volevo provare qualcosa di diverso.

Così ho improvvisato con gli ingredienti che avevo in casa.
Ed il risultato è stato gradevole.
Metteo, che solitamente non gradisce i peperoni, ha escalamato :”…Buoni, mamma!”

Un piatto semplice, veloce e leggero, sano e dal gusto delicato. Sicuramente da rifare.
Ricetta in 30 minuti per le nostre cene dell’ultimo minuto.

Possiamo accompagnare i Bocconcini di Tacchino ai Peperoni con un contorno semplice tipo le Zucchine in Padella

Leggi di più

Roastbeef Classico Al Sale

La preparazione del roast beef è veramente molto semplice.
L’importante è tenere sotto controllo con precisione il tempo in cui lasciamo la carne nel forno, in modo da poter ottenere il grado di cottura perfetto per i nostri gusti.
A noi piace un po’ al sangue. Tranne alla pupetta, per la quale è prevista una scottatura finale in padella.
Ricetta in 30 minuti per le nostre cene pronte in 30 minuti.

Leggi di più

Spiedini di Verdure di Stagione al Forno

Eccomi qua con gli spiedini di verdure miste gratinati al forno, preparati ieri sera!
Se avete tante rimanenze di verdure diverse e non sapere bene cosa farne, vi consiglio di provare con gli spiedini.
I bimbi li gradiranno molto e spulceranno meno del solito, per lo meno i miei hanno fatto così. E magari gli scapperà in bocca anche qualche pezzetto di verdura che normalmente non vogliono assaggiare. E forse gli piacerà anche.
Alice ha barattato i peperoni di Matteo scambiandoli con le sue zucchine, ma alla fine sono andati a ruba, non è rimasto nemmeno un pezzettino di verdura!

Leggi di più

Passatelli in Brodo – La Ricetta dei Passatelli Bolognesi

I passatelli, ricetta tipica dell’Emilia Romagna, sono degli spaghettoni cotti nel brodo, preparati con una base di uova, pane grattugiato e parmigiano, con l’aggiunta di farina per rendere l’impasto della giusta consistenza.
Per il calcolo delle porzioni si utilizzano le seguenti dosi per persona: 1 uovo, 3 cucchiai di pangrattato, 3 cucchiai di parmigiano e 1 cucchiaio raso di farina.
L’impasto può essere fatto a mano o con l’impastatrice, l’importante è che venga lavorato poco, deve rimanere leggermente grumoso, piuttosto ruvido.
I passatelli sono composti da ingredienti semplici, sempre disponibili in casa e sono velocissimi da preparare.
Questo li rende adatti in caso di ospiti improvvisi o per preparazioni dell’ultimo minuto. E i bambini ne sono ghiotti.
Sono ottimi se cotti e serviti in brodo; quindi , se abbiamo abbastanza tempo, dedichiamolo alla preparazione del brodo di carne.

Leggi di più

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Maggiori informazioni