Speciali

Crema Pasticcera Senza Uova

Ecco, in famiglia, quando preparo un dolce per tutti, mi capita spesso di utilizzare questa crema pasticcera senza uova, perché mio marito è intollerante all’albume.
Questa ricetta è infatti adatta anche a chi è intollerante o allergico all’uovo.
Per prepararla si utilizza un prodotto a base di amido di mais e farina di riso.
Il sapore della crema pasticcera così preparata è ottimo, non è facile accorgersi della differenza rispetto alla crema pasticcera normale.
La crema pasticcera può essere aromatizzata a seconda dell’uso con vaniglia, scorza di limone, arancia, mandorla oppure arricchita con cioccolato.
E’ buonissima gustata anche da sola.

Leggi di più

Pan Bauletto – Pane Morbido In Cassetta tipo quello del Mulino Bianco

Il pan bauletto è un pane morbido sano e genuino fatto in casa per soffici merende e gustose colazioni, picnic e pranzi al sacco.
E’ un pane che si conserva per qualche giorno e rimane morbido e gustoso.
Una volta cotto, lo potete tagliare a fette e congelarlo.
Sabato prossimo ci aspetta una giornata intensa. Alla mattina i compiti, poi verso mezzogiorno ci prepariamo per andare alle prove del saggio di pattinaggio di Alice. Passeremo più o meno tutta la giornata al palazzetto tra una prova e l’altra. E alla fine dello spettacolo saremo piacevolmente distrutti.
E lì al palazzetto non c’è proprio nulla, né un bar, né un locale dove prendersi qualcosa da smangiucchiare. Solo un paio di macchinette automatiche che erogano merendine e caffè…
Bene, bene, bisogna che mi organizzi per tempo. Farò quel pan bauletto morbido morbido. Quello che si può preparare anche in anticipo e rimane morbido per almeno 3-4 giorni.
Lo taglierò a fette e farò dei bei panini farciti: alcuni con mortadella, scaglie di parmigiano reggiano, maionese e insalata, altri con salame e altri con prosciutto crudo e fontina. Che meraviglia!

Leggi di più

Strudel di Mele Leggero – Apfelstrudel

Quante cose si possono fare con le mele!
Per esempio lo strudel, un dolce povero, tradizionale del Trentino Alto Adige, regione in cui di mele se ne trovano davvero tante. Per lo strudel possiamo utilizzare varie tipologie di mele, ad esempio le Renette oppure le Golden, come ho fatto questa volta, avendone a disposizione delle giallissime in casa.
Lo strudel è un dolce squisito ma leggero. Per questo motivo è adatto per essere degustato anche durante un regime dietetico ipocalorico senza rimorsi in quanto i grassi sono ridotti al minimo.
Lo strudel di mele un dolce sano e nutriente adatto alle merende dei bambini o per colazione.
In alternativa all’impasto tradizionale si può utilizzare la pasta sfoglia, impasto più ricco, che gli conferisce una maggiore fragranza ed un’aroma differente, a scapito però della leggerezza.
Per il ripieno potete sbizzarrirvi come più vi piace.

Leggi di più

Cookies alle Fragole con Glassa al Cioccolato Bianco

Quando è periodo di fragole, mi piace metterle dappertutto.
Proprio ieri ho preparato questi fantastici biscotti per la colazione, con tante tante fragole.
La ricetta è presa da un blog di cucina americana, e le misure sono state adattate a quelle italiane, con qualche piccola modifica.
Al posto della glassa alla vaniglia, ho messo una glassa al cioccolato bianco e ho sbriciolato anche qualche pezzetto di cioccolato bianco anche all’interno dell’impasto.
Fantastici!!!
Se vuoi altre idee con le fragole visita la pagina

Leggi di più

Biscotti di pasta frolla dei Pokemon per bambini

I biscotti dei Pokemon sono preparati con una base di pasta frolla in versione friabile e croccante.
Sono poi decorati con ghiaccia reale o glassa per bignè colorata con coloranti alimentari in gel.
Ne basta una piccola quantità per ottenere un bel colore brillante.
Piaceranno moltissimo ai vostri bambini e si divertiranno a decorarli con voi.
Matteo li ha voluti portare a scuola per merenda. Un successone!

Leggi di più

Torta Tenerina al Cioccolato

La torta tenerina è una torta originaria della mia regione, l’Emilia Romagna, in particolare viene da Ferrara.
La torta tenerina non contiene né lievito né latte. E’ una torta semplice con una base di cioccolato fondente, uova, zucchero, burro e pochissima farina.
E’ una torta al cioccolato morbidissima, che rimane leggermente umida al suo interno con una crosticina croccante in superficie che si forma durante la cottura.
E’ una pratica preparazione da portare in giro e da servire come piatto monoporzione.
E’ un’ottima preparazione da gustare a cena in compagnia, a merenda o da preparare in anticipo per una festa di compleanno.
Sbizzarritevi con la fantasia per decorarla in mille modi diversi. Ecco una torta facile e veloce da preparare Per San Valentino, ad esempio, tagliata a cubotti e decorata con cuoricini di zucchero.
Ah, dimenticavo: piace moltissimo ai bambini.

Leggi di più

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Maggiori informazioni