Ricette

Tante ricette per famiglie con bambini

Polpettone di carne rossa

Questa ricetta è una chicca tra le ricette della nonna Mirella.
E’ di una comodità estrema per risolvere le cene dell’ultimo minuto!
Preparo sempre questo polpettone in anticipo e lo congelo tagliato a fettine.
E suddiviso in porzioni da quattro.
E quando non ho proprio avuto tempo di pensare alla cena, diventa il protagonista, fuori dal freezer anche all’ultimo minuto e scongelato nel microonde.
I bimbi poi lo adorano!!!
Adesso che scossano tanti dentini, è una delle carni che preferiscono e che riescono a mangiare senza dover masticare in eterno!
E’ ottimo servito con purè, ma anche con un contorno semplice è sempre molto gradito!

Leggi di più

Pan Bauletto – Pane Morbido In Cassetta tipo quello del Mulino Bianco

Il pan bauletto è un pane morbido sano e genuino fatto in casa per soffici merende e gustose colazioni, picnic e pranzi al sacco.
E’ un pane che si conserva per qualche giorno e rimane morbido e gustoso.
Una volta cotto, lo potete tagliare a fette e congelarlo.
Sabato prossimo ci aspetta una giornata intensa. Alla mattina i compiti, poi verso mezzogiorno ci prepariamo per andare alle prove del saggio di pattinaggio di Alice. Passeremo più o meno tutta la giornata al palazzetto tra una prova e l’altra. E alla fine dello spettacolo saremo piacevolmente distrutti.
E lì al palazzetto non c’è proprio nulla, né un bar, né un locale dove prendersi qualcosa da smangiucchiare. Solo un paio di macchinette automatiche che erogano merendine e caffè…
Bene, bene, bisogna che mi organizzi per tempo. Farò quel pan bauletto morbido morbido. Quello che si può preparare anche in anticipo e rimane morbido per almeno 3-4 giorni.
Lo taglierò a fette e farò dei bei panini farciti: alcuni con mortadella, scaglie di parmigiano reggiano, maionese e insalata, altri con salame e altri con prosciutto crudo e fontina. Che meraviglia!

Leggi di più

Tortino di Patate al Forno

Oggi vi propongo un piatto semplice da preparare al volo.
Situazione: frigo praticamente vuoto, nulla di pronto da portare in tavola e poco tempo per cucinare.
A disposizione delle patate, del salume e del formaggio.
Esperimento con i pochi ingredienti rimasti in frigo a fine settimana.
Risultato: pasticcio di patate, servito con un’insalatina mista di stagione e qualche formaggio fresco. Buonissimo. Cena risolta!

Leggi di più

Peperonata Super Digeribile

Un’altra ricetta per gli amanti dei peperoni: la peperonata classica, fatta con peperoni rossi e gialli.
La peperonata è una preparazione tipica della cucina emiliana. Ottima da gustare come contorno per accompagnare diversi secondi, dagli arrosti alla semplice fettina scottata in padella.
Anche in questo caso i peperoni sono superdigeribili.
Ciò che risulta indigesto infatti è la pellicola trasparente comunemente chiamata “pelle”.
Eliminandola, i peperoni risulteranno digeribili come qualsiasi altro ortaggio.
Generalmente i peperoni verdi sono meno dolci e più difficili da digerire, anche senza pelle, mentre i peperoni rossi e quelli gialli sono più dolci e digeribili.
I peperoni sono tra gli alimenti che contengono una maggiore quantità di vitamina C.

Leggi di più

Arrosto di maiale farcito con Frittata, Piselli e Fontina

Oggi parliamo di arrosti.
Si possono fare in tantissimi modi, semplici o farciti con salumi, verdure e formaggi.
Sono facili da cucinare e si possono preparare in anticipo, tagliare a fette e congelare in comode porzioni. Soluzione ideale per chi ha poco tempo per cucinare durante la settimana.
Questo arrosto è preparato con un filetto di maiale e farcito con quello che ho trovato ieri sera in frigo. Così utilizziamo anche gli avanzi.
Ai bimbi è piaciuto molto perché la carne risulta tenera e facile da masticare.

Leggi di più

Piselli allo Zafferano

Un contorno semplice e veloce a base di piselli.
Vi consiglio di utilizzare i pisellini primavera, freschi o surgelati, che sono molto dolci e diventano teneri teneri.
Con la stessa preparazione, potete condire un piatto di pasta, aggiungendo burro o latte a piacere.

Leggi di più

Pesche Dolci alla Crema

Le pesche alla crema sono dei dolcetti fatti con un impasto simile a quello della ciambella.
Sono farcite con crema pasticcera, ma possiamo in alternativa utilizzare crema pasticcera al cioccolato, nutella, crema al caffè, crema al latte.
Le pesche dolci si possono preparare in anticipo, sono sempre più buone il giorno dopo.
Io le preparo spesso per le occasioni speciali, tipo Pasqua o Natale ad esempio, oppure per il buffet compleanno dei bimbi. A loro piacciono tantissimo!
Sono buonissime a colazione e a merenda.
Ottime anche come dopo cena con gli amici.

Leggi di più

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Maggiori informazioni