Bambini

Pesche Dolci alla Crema

Le pesche alla crema sono dei dolcetti fatti con un impasto simile a quello della ciambella.
Sono farcite con crema pasticcera, ma possiamo in alternativa utilizzare crema pasticcera al cioccolato, nutella, crema al caffè, crema al latte.
Le pesche dolci si possono preparare in anticipo, sono sempre più buone il giorno dopo.
Io le preparo spesso per le occasioni speciali, tipo Pasqua o Natale ad esempio, oppure per il buffet compleanno dei bimbi. A loro piacciono tantissimo!
Sono buonissime a colazione e a merenda.
Ottime anche come dopo cena con gli amici.

Leggi di più

Filetto di Merluzzo Croccante con Crema di Zucchine di Simone Rugiati

Non è affatto semplice far mangiare il pesce ai bambini, e nemmeno a mio marito.
Per questa preparazione a base di filetto di merluzzo mi sono ispirata ad una ricetta proposta da Simone Rugiati da me leggermente modificata per adattarla ai gusti dei miei piccoli.
Quindi niente menta nelle zucchine, niente scorza di arancia nel trito e niente olive nere nel loro piatto.
La salsa di zucchine l’abbiamo preparata insieme, così hanno visto cosa conteneva e l’hanno mangiata senza problemi.
Tutto sommato hanno gradito, anche se, a detta loro, avrebbero preferito un bel piatto di lasagne!!!

Leggi di più

Crema Pasticcera Senza Uova

Ecco, in famiglia, quando preparo un dolce per tutti, mi capita spesso di utilizzare questa crema pasticcera senza uova, perché mio marito è intollerante all’albume.
Questa ricetta è infatti adatta anche a chi è intollerante o allergico all’uovo.
Per prepararla si utilizza un prodotto a base di amido di mais e farina di riso.
Il sapore della crema pasticcera così preparata è ottimo, non è facile accorgersi della differenza rispetto alla crema pasticcera normale.
La crema pasticcera può essere aromatizzata a seconda dell’uso con vaniglia, scorza di limone, arancia, mandorla oppure arricchita con cioccolato.
E’ buonissima gustata anche da sola.

Leggi di più

Carote al burro

Eccomi tornata dopo un po’ di giorni di silenzio. Ho avuto tanto da fare, tra bimbi, lavoro, corsi di aggiornamento, cambio degli armadi, 730 e tanto altro…
Ma ho ugualmente continuato a cucinare e fotografare…
Oggi vorrei condividere con voi un secondo preparato in questi giorni, le carote al burro, semplici, buone e ricche di vitamine, ottime per accompagnare sia la carne che il pesce.
A prestissimo con la ricetta del brodo da minestra, per intendersi, quello classico per cuocere i tortellini.

Leggi di più

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Maggiori informazioni