Involtini di Tacchino con Mortadella e Sottilette
Quest involtini sono tenerissimi ed hanno un sapore molto delicato.
Accompagnateli con delle verdure fresche di stagione e vedrete che successone!
Quest involtini sono tenerissimi ed hanno un sapore molto delicato.
Accompagnateli con delle verdure fresche di stagione e vedrete che successone!
I biscotti Occhio di Bue sono dei biscottini di pasta frolla in versione friabile e croccante semplici semplici da realizzare, ma molto gustosi.
In questo caso sono farciti con marmellata di albicocche. In alternativa potete utilizzare la marmellata che più preferite.
Potete anche farcire i biscotti Occhio di Bue con crema al cioccolato, nutella, crema pasticcera o panna montata. In questo caso il ripieno andrà messo dopo la cottura.
Non è affatto semplice far mangiare il pesce ai bambini, e nemmeno a mio marito.
Per questa preparazione a base di filetto di merluzzo mi sono ispirata ad una ricetta proposta da Simone Rugiati da me leggermente modificata per adattarla ai gusti dei miei piccoli.
Quindi niente menta nelle zucchine, niente scorza di arancia nel trito e niente olive nere nel loro piatto.
La salsa di zucchine l’abbiamo preparata insieme, così hanno visto cosa conteneva e l’hanno mangiata senza problemi.
Tutto sommato hanno gradito, anche se, a detta loro, avrebbero preferito un bel piatto di lasagne!!!
La sogliola è un pesce adatto ai bambini grazie al suo sapore delicato ed alla consistenza morbida.
Avendo dei bimbi piccoli, solitamente preferisco prendere i filetti già puliti.
Ma nel caso della sogliola, ho scelto la sogliola intera, più corposa e più saporita, perché comunque facile da pulire senza correre il rischio di dimenticare qualche lisca in giro!
Costano un po’, ma devo dire che ne vale la pena, ogni tanto si può affrontare la spesa.
Dubitavo già in partenza che Alice e mio marito l’avrebbero gradita e di conseguenza mangiata.
Quindi, onde evitare le solite facce schifate, ho preparato le sogliole solo per me e Matteo, e proposto un’alternativa di carne agli altri due, facendomi promettere da Alice che l’avrebbe almeno assaggiata.
In realtà, non solo l’ha assaggiata, ma voleva anche darmi la sua svizzera in cambio della mia
sogliola.
Ma non ho ceduto! Le ho però promesso che la prossima volta, avrei cucinato la sogliola anche per lei.
E alla fine, si è unito anche il papà.
Mi toccherà di pulirne 4 la prossima volta, non solo ai bimbi, ma anche a lui.
Almeno però, cucinerò per tutti la stessa cosa!!!
Semplici e gustose.
Ottime da fare in padella oppure alla griglia sul barbecue.
Io ho utilizzato fettine di scamone.
L’importante, per una buona riuscita del piatto, è la marinatura.
La torta tenerina è una torta originaria della mia regione, l’Emilia Romagna, in particolare viene da Ferrara.
La torta tenerina non contiene né lievito né latte. E’ una torta semplice con una base di cioccolato fondente, uova, zucchero, burro e pochissima farina.
E’ una torta al cioccolato morbidissima, che rimane leggermente umida al suo interno con una crosticina croccante in superficie che si forma durante la cottura.
E’ una pratica preparazione da portare in giro e da servire come piatto monoporzione.
E’ un’ottima preparazione da gustare a cena in compagnia, a merenda o da preparare in anticipo per una festa di compleanno.
Sbizzarritevi con la fantasia per decorarla in mille modi diversi. Ecco una torta facile e veloce da preparare Per San Valentino, ad esempio, tagliata a cubotti e decorata con cuoricini di zucchero.
Ah, dimenticavo: piace moltissimo ai bambini.
Oggi parliamo di arrosti.
Si possono fare in tantissimi modi, semplici o farciti con salumi, verdure e formaggi.
Sono facili da cucinare e si possono preparare in anticipo, tagliare a fette e congelare in comode porzioni. Soluzione ideale per chi ha poco tempo per cucinare durante la settimana.
Questo arrosto è preparato con un filetto di maiale e farcito con quello che ho trovato ieri sera in frigo. Così utilizziamo anche gli avanzi.
Ai bimbi è piaciuto molto perché la carne risulta tenera e facile da masticare.
I biscotti dei Pokemon sono preparati con una base di pasta frolla in versione friabile e croccante.
Sono poi decorati con ghiaccia reale o glassa per bignè colorata con coloranti alimentari in gel.
Ne basta una piccola quantità per ottenere un bel colore brillante.
Piaceranno moltissimo ai vostri bambini e si divertiranno a decorarli con voi.
Matteo li ha voluti portare a scuola per merenda. Un successone!
Gli gnocchi sono una ricetta tipica della cucina bolognese, una valida alternativa alla solita pasta.
Sono fatti con un impasto a base di patate.
Sono facili da cucinare, e si prestano per moltissime preparazioni, anche al forno.
Ai bambini piacciono moltissimo!!!
La ghiaccia reale è una preparazione a base di zucchero a velo e albume che si utilizza per la decorazione di torte, biscotti e pasticcini. E’ la glassa che si trova sui bignè.
La ghiaccia reale è un composto inizialmente fluido che, una volta asciutto, si solidifica.
La ghiaccia è, di base, bianca e si può colorare con l’utilizzo di coloranti alimentari appositi.
Io, in questo caso, ho utilizzato coloranti in gel. Ne basta una puntina per avere un colore acceso e brillante.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Maggiori informazioni