Brenda

Pizzette di Melanzane al Forno

Sono pochi i bambini che mangiano la parmigiana di melanzane e le melanzane in genere.
Ma queste favolose pizzette rotonde piaceranno a tutti, anche ai più diffidenti.
E diventeranno un ottimo contorno da proporre in alternativa alle solite ricette di melanzane, sano e ricco di proprietà nutritive.
Le melanzane alla parmigiana non sono fritte, ma cotte al forno, quindi povere di grassi nocivi, ma leggere e saporite.

Leggi di più

Grissini Torinesi Stirati delle Sorelle Simili

Le Sorelle Simili, le mitiche sorelle fornaie bolognesi avevano il forno in via Frassinago, vicino alla mia scuola media.
Ed io tutti i giorni, alla mattina, scendevo dall’autobus, entravo nella loro bottega per comperare la merenda, e mi lasciavo inebriare dai profumi delle loro bontà, grissini, pane, crescente, panini dolci, pizze, pizzette, biscottini di tutti i tipi, crostate, ciambelle…Impossibile resistere! Che merende! Che ricordi!
Nuova ricetta, tratta dal loro libro “Pane e roba dolce”.
Prepariamo i grissini torinesi stirati.
I grissini sono molto difficili da fare in casa, prima di questa, avevo provato tante ricette, ma nessuna mi aveva soddisfatto.
Con la ricetta delle Sorelle Simili, invece, sono venuti dei grissini perfetti, buonissimi e fragranti, come quelli del fornaio.
Ho provato a fare sia i grissini grossi che quelli sottili.
Bisogna regolare BENE il tempo di cottura, altrimenti risultano molli.
Nel mio forno i grissini grossi sono stati cotti a 180°-200 per 17-18 minuti circa. Quelli sottili a 180°-200° per 14-15 minuti. Ma ognuno si deve regolare con il proprio forno.
Questi grissini si conservano bene per qualche giorno chiusi in un sacchetto di carta.

Leggi di più

Cotolette al Forno Leggere e Morbidissime

Come cucinare le cotolette per bambini in modo sano e gustoso?
Provate queste cotolette al forno.
Le cotolette al forno sono leggere, sane e vengono tenere come il burro!
Se i vostri bambini non mangiano volentieri la carne o avete problemi di linea o di colesterolo, oppure solo voglia di mangiare leggero…, allora queste cotolette fanno al caso vostro.
Il consiglio per renderle morbidissime è di far marinare il petto di pollo nel latte per qualche minuto.
Oltre che di pollo, vi consiglio di provarle con tacchino o vitello.
Le cotolette al forno sono davvero una ottima e salutare idea per sostituire le crocchette dei fast-food tanto amate dai bambini.
I vostri bimbi le divoreranno!

Leggi di più

Bocconcini di Tacchino ai Peperoni

Ricetta Straccetti di Tacchino Ai Peperoni

Cosa fare con delle fettine di tacchino e qualche verdurina?

Un piatto semplice, veloce, sano e dal gusto delicato.

Oggi vi presento la ricetta dei Bocconcini di Tacchino Ai Peperoni.

Ieri sera non avevo molto tempo per cucinare.
Avevo a disposizione del petto di tacchino e un peperone.

Ma non volevo preparare le solite fettine…volevo provare qualcosa di diverso.

Così ho improvvisato con gli ingredienti che avevo in casa.
Ed il risultato è stato gradevole.
Metteo, che solitamente non gradisce i peperoni, ha escalamato :”…Buoni, mamma!”

Un piatto semplice, veloce e leggero, sano e dal gusto delicato. Sicuramente da rifare.
Ricetta in 30 minuti per le nostre cene dell’ultimo minuto.

Possiamo accompagnare i Bocconcini di Tacchino ai Peperoni con un contorno semplice tipo le Zucchine in Padella

Leggi di più

Crema Pasticcera Senza Uova

Ecco, in famiglia, quando preparo un dolce per tutti, mi capita spesso di utilizzare questa crema pasticcera senza uova, perché mio marito è intollerante all’albume.
Questa ricetta è infatti adatta anche a chi è intollerante o allergico all’uovo.
Per prepararla si utilizza un prodotto a base di amido di mais e farina di riso.
Il sapore della crema pasticcera così preparata è ottimo, non è facile accorgersi della differenza rispetto alla crema pasticcera normale.
La crema pasticcera può essere aromatizzata a seconda dell’uso con vaniglia, scorza di limone, arancia, mandorla oppure arricchita con cioccolato.
E’ buonissima gustata anche da sola.

Leggi di più

Peperoni al Forno Gustosi, Leggeri e Digeribili

Siete amanti dei peperoni, ma vi rimangono sullo stomaco per ore?
Per la maggior parte delle persone risulta difficile digerire i peperoni.
Ciò che risulta indigesto è la pellicola trasparente comunemente chiamata “pelle”.
Eliminandola, i peperoni risulteranno digeribili come qualsiasi altro ortaggio.
Generalmente i peperoni verdi sono meno dolci e più difficili da digerire, anche senza pelle, mentre i peperoni rossi e quelli gialli sono più dolci e digeribili.
I peperoni sono tra gli alimenti che contengono una maggiore quantità di vitamina C.
Provate questa ricetta di peperoni al forno.
Sono ottimi, delicati e soprattutto digeribili anche per i più piccini.
Potete gustarli così come escono dal forno o condirli con olio extravergine di oliva.
I miei bimbi li divorano!!!
Ricetta in 30 minuti per le nostre cene pronte in 30 minuti.

Leggi di più

Tortino di Patate al Forno

Oggi vi propongo un piatto semplice da preparare al volo.
Situazione: frigo praticamente vuoto, nulla di pronto da portare in tavola e poco tempo per cucinare.
A disposizione delle patate, del salume e del formaggio.
Esperimento con i pochi ingredienti rimasti in frigo a fine settimana.
Risultato: pasticcio di patate, servito con un’insalatina mista di stagione e qualche formaggio fresco. Buonissimo. Cena risolta!

Leggi di più

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Maggiori informazioni